• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cianfrusoteca

Cose Diverse da Imparare

Come Preparare Torta con Pere e Cioccolato

Oggi voglio presentarvi una fantastica torta da presentare ai vostri ospiti durante le occasioni speciali. Questa ricetta si prepara in 40 minuti circa e non richiede particolari conoscenze culinarie. Gli ingredienti inseriti nella guida vanno bene per sette persone.

Occorrente
300 g di farina
40 g di cacao
150 g di burro
150 g di zucchero semolato
3 uova
Una bustina di vaniglina
4-5 pere
2 cucchiai di brandy
4 cucchiai di glassa all’albicocca
4,5 dl di panna fresca da montare
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino di zucchero vanigliato

Setacciate la farina assieme al cacao facendo ricadere il miscuglio sul piano di lavoro; formate al centro un incavo e in questo ponete 1 uovo intero e 2 tuorli, tutto il burro (meno una noce) a pezzetti, 150 g di zucchero semolato e la bustina di vaniglia; lavorate velocemente gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo, meglio se con uno sbattitore elettrico, raccoglietelo a palla, avvolgetelo in un canovaccio e fatelo riposare In frigo per 1 ora circa.

Intanto, sbucciate le pere, affettatele sottilmente e ponetele in una terrina con il brandy e lo zucchero vanigliato, coprite e lasciate macerare per mezz’ora almeno ma anche di più. Trascorso il tempo indicato, togliete la pasta frolla dal frigo e stendetela con il matterello in modo da formare un disco sottile; ungete una tortiera di 24 cm di diametro con il burro tenuto da parte, e foderatela con il disco di pasta, facendolo risalire lungo i bordi.

Tagliate via la pasta in eccesso, lavoratela nuovamente, stendetela e, con l’apposita rotella dentata, riducetela a striscioline larghe un paio di centimetri. Dopodiché, sgocciolate le fette di pera dal brandy di macerazione (che terrete da parte) e distribuitele nella tortiera sulla pasta frolla, formando uno strato compatto; su questo strato ponete le strisce di pasta prima preparate, disponendole a mo’ di grata, e passate in forno già caldo (200°C) per 30 minuti circa.

Trascorso questo tempo, togliete momentaneamente la torta dal forno, spennellatela in superficie con la glassa all’albicocca e rimettetela in forno per altri 5 minuti. Infine, estraete definitivamente la torta dal forno, lasciatela raffreddare, sformatela e disponetela sul piatto di portata. Servitela accompagnata con panna montata dolcificata con lo zucchero a velo e aromatizzata con il brandy di macerazione tenuto da parte.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Conservare l’Olio di Olive

  • Come Preparare Castagne al Forno

  • Come Preparare la Sangria

  • Come Conservare il Vino

  • Come Conservare il Pane

Previous Post: « Importanza dei Dettagli nel Truco
Next Post: Come Truccarsi in Modo Veloce »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Rendere Spazioso Bagno Piccolo
  • Come Arredare una Cucina in Stile Tradizionale
  • Come Arredare un Soggiorno con Angolo Cottura
  • Come Conservare l’Olio di Olive
  • Quale Ferro da Stiro Comprare

Footer

Informazioni

  • Contatti