• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cianfrusoteca

Cose Diverse da Imparare

Come Ballare il Circolo Circassiano

Il Circolo Circassiano è una delle danze più note nel nostro paese. La sua popolarità deriva dalla semplicità che ne distingue i passi e le fasi, che ne consente la fruizione ad una vasta platea di ballerini più o meno dotati. Una volta era conosciuta anche come Circolo Siciliano. Vediamo come si balla il Circolo Circassiano.

La posizione canonica di partenza del Circolo Circassiano, vede il formarsi di un circolo di coppie, le quali si pongono con la fronte rivolta verso il centro della pista da ballo. Le dame e i cavalieri si tengono per la mano. La danza si suddivide in quattro parti, le quali sono composte ognuna da sedici passi.

Nella prima parte, Avanti Indietro, tutti vanno avanti di quattro passi per poi tornare indietro. Il movimento si ripete due volte e consta di quattro passi per fase. A questo punto inizia la seconda parte, il Cambio Dama. Solo le dame vanno verso il centro con quattro passi, mentre i cavalieri battono le mani a tempo. Le dame tornano e partono i cavalieri, che battono le mani, tornano e fanno un mezzo giro a sinistra, andando verso la dama che era a sinistra.

La terza parte, è quella dello Swing, anche essa divisa in sedici passi. Entrambi i partner appoggiano il braccio destro sulla spalla destra dell’altro, mentre la sinistra si incrocia sotto. I piedi destri debbono essere vicini e si eseguono sul posto dei giri spingendosi col piede sinistro dietro.

Nella Promenade, i cavalieri lasciano la mano destra della dama, mettendo la mano destra sulla vita della dama, e il braccio sinistro lungo il corpo. Le dame tengono la mano sinistra sulla spalla del cavaliere e il braccio destro lungo il corpo. Il cavaliere si posiziona lateralmente a sinistra della dama, e le coppie tornano a guardare in senso antiorario, coi cavalieri all’interno del cerchio e le dame all’esterno. Si fanno otto passi partendo con la destra. All’ottavo passo il cavaliere si ferma, la coppia fa un quarto di giro per formare nuovamente il cerchio e si ricomincia.

Articoli Simili

  • Come si Realizzano le Tavole di Fumetto

  • Come Spiegare la Differenza tra Suono e Rumore ai Bambini

Luca Miraldi

Luca Miraldi

Con oltre un decennio di esperienza nel campo della consulenza per i consumatori, Luca ha sviluppato un acuto senso per individuare le migliori offerte e prodotti di qualità. È rinomato per la sua capacità di analizzare complessi dati dei consumatori e trasformarli in informazioni accessibili e facilmente comprensibili.

Previous Post: « Come Fare Durare i Mobili in Legno Antico
Next Post: Come Fare Sembrare Veri i Fiori Finti »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Ultimi Articoli

  • Come Disdire il Contratto d’Affitto
  • Come Pulire un WC Incrostato
  • Come Chiudere un Conto Revolut
  • Come Fare una Dichiarazione di Nulla a Pretendere Dopo un Pagamento
  • Come togliere la muffa dai vestiti bianchi

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.