• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cianfrusoteca

Cose Diverse da Imparare

Come togliere la muffa dal silicone del box doccia

La muffa non solo rovina l’estetica del tuo bagno, ma può anche causare una serie di problemi. Per questo è importante sapere come rimuoverla in modo efficace e sicuro. In questa guida, vi forniremo un metodo passo-passo per eliminare la muffa e prevenire la sua ricomparsa. Che tu stia cercando di pulire un box doccia vecchio o cercando di mantenere il tuo nuovo bagno in perfette condizioni, questa guida è per te.

Contents

  • 1 Perchè si forma la muffa
  • 2 Come togliere la muffa dal silicone del box doccia
  • 3 Come prevenire la muffa
  • 4 Conclusioni

Perchè si forma la muffa

La muffa sul silicone del box doccia si forma principalmente a causa dell’umidità e della mancanza di ventilazione. Questo è un problema comune in molti bagni, in particolare in quelli senza finestre o con scarsa ventilazione.

Il silicone è un materiale impermeabile e flessibile che viene spesso usato per sigillare le giunture nel bagno, come quelle intorno al box doccia, lavandini e vasche. Tuttavia, nonostante le sue proprietà impermeabili, il silicone può ancora assorbire una certa quantità di acqua. Se l’acqua rimane sulla superficie del silicone per lunghi periodi di tempo, può penetrare nel materiale e creare un ambiente umido ideale per la crescita della muffa.

Inoltre, il calore e l’umidità generati dalla doccia creano l’ambiente perfetto per la crescita della muffa. Questo problema può essere aggravato se il bagno non è adeguatamente ventilato, poiché l’umidità non ha modo di disperdersi e si accumula sulla superficie del silicone.

Anche i residui di sapone e lo sporco possono contribuire alla formazione della muffa, fornendo nutrimento per la crescita dei funghi. Se non vengono rimossi regolarmente, possono creare uno strato sottile che trattiene l’umidità e favorisce la formazione della muffa.

Per prevenire la formazione di muffa, è importante pulire regolarmente il silicone con prodotti specifici, asciugarlo dopo ogni doccia e garantire una buona ventilazione del bagno. Se la muffa si è già formata, potrebbe essere necessario sostituire il silicone.

Come togliere la muffa dal silicone del box doccia

Rimuovere la muffa dal silicone del box doccia può essere un compito impegnativo, ma con i passaggi e gli strumenti giusti, può essere fatto in modo efficace. Segui attentamente questi passaggi:

1. Materiali necessari: avrai bisogno di guanti in lattice o in gomma, bicarbonato di sodio, un vecchio spazzolino da denti, candeggina, uno spruzzatore, un panno pulito e asciutto e, se necessario, sigillante al silicone.

2. Preparazione: indossa guanti di lattice o di gomma per proteggere le tue mani. Mescola il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua fino a formare una pasta. Questo sarà il tuo agente pulente.

3. Pulizia: applica la pasta di bicarbonato di sodio sulle aree con muffa. Lascia agire per almeno un’ora. Questo aiuterà a sciogliere la muffa e facilitare la pulizia.

4. Spazzolamento: usa un vecchio spazzolino da denti per strofinare delicatamente l’area. Assicurati di raggiungere tutte le crepe e gli angoli. Evita di strofinare troppo forte per non danneggiare il silicone.

5. Sciacquare: sciacqua l’area con acqua calda. Assicurati di rimuovere completamente la pasta di bicarbonato di sodio.

6. Candeggina: riempi uno spruzzatore con una soluzione di candeggina e acqua (una parte di candeggina e 10 parti di acqua). Spruzza questa soluzione sull’area pulita e lascia agire per circa 15 minuti. Questo ucciderà eventuali spore di muffa rimanenti.

7. Sciacquare: risciacqua nuovamente l’area con acqua calda e asciuga con un panno pulito.

8. Riparazione: se il silicone è danneggiato o se la muffa è penetrata troppo in profondità, potrebbe essere necessario rimuovere e sostituire il silicone. Per fare questo, utilizza un coltello o un raschietto per rimuovere con cura il silicone vecchio, pulisci l’area con alcool denaturato e poi applica un nuovo strato di sigillante al silicone.

Ricorda che se la muffa è troppo estesa o se soffri di allergie o asma, potrebbe essere necessario rivolgersi a un professionista per la pulizia.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pattex Sigillanti Light Bagni&Cucine Bianco, Sigillante resistente alla muffa, Sigillante bagno per docce e lavandini, Sigillante cucina impermeabile, 1x50ml blister Pattex Sigillanti Light Bagni&Cucine Bianco, Sigillante resistente alla muffa, Sigillante bagno per... 4,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Fischer Silicone Acetico Multiuso SAM 280 Trasparente, Sigillante Antimuffa per Vetro, Alluminio, Smalto, Ceramica, Adatto per Bagno e Cucina, 9351 Fischer Silicone Acetico Multiuso SAM 280 Trasparente, Sigillante Antimuffa per Vetro, Alluminio,... 6,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 CAMP Brill Doccia- Anticalcare Protettivo Antigoccia, Detergente Vetri, Ceramiche e Box Doccia ad Azione Brillantante, Rimuove e Previene la Formazione di Calcare, Prodotti Pulizia Casa e Bagno, 750ml CAMP Brill Doccia- Anticalcare Protettivo Antigoccia, Detergente Vetri, Ceramiche e Box Doccia ad... 11,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Antimuffa per Muri Interni, 200 ml Spray Antimuffa per Rimuovere Macchie di Muffa da Pareti, Finestre, Legno, Cucina, Doccia, Esterni e Superfici Ampie, Muffa Stop Facile da Usare Antimuffa per Muri Interni, 200 ml Spray Antimuffa per Rimuovere Macchie di Muffa da Pareti,... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Fischer SNS Silicone Neutro Sanitari, Trasparente, Antimuffa, Per Ambienti Sanitari, WC, Vasca, Doccia, Lavabo, Senza Solventi, Inodore, Uso Esterno, Interno, 9382 Fischer SNS Silicone Neutro Sanitari, Trasparente, Antimuffa, Per Ambienti Sanitari, WC, Vasca,... 8,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Azlanway Barriera Doccia Ferma Acqua Silicone Autoadesiva 2M, Guarnizione Doccia Antiallagamento per Bagno Bordo Doccia Sottoporta Striscia Flessibile Impermeabile per Box Doccia e Pavimento Azlanway Barriera Doccia Ferma Acqua Silicone Autoadesiva 2M, Guarnizione Doccia Antiallagamento per... 8,29 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 HG Protettivo per Box Doccia, Detergente Anticalcare per Piastrelle, Vetri e Mobili da Bagno, Utilizzabile su Docce e Vasche per Rimuovere Calcare e Residui di Sapone, 250 ml HG Protettivo per Box Doccia, Detergente Anticalcare per Piastrelle, Vetri e Mobili da Bagno,... 9,99 EUR Acquista su Amazon
8 2.5M Barriera Doccia Ferma Acqua Silicone - alophoty Bordo Doccia Anti Acqua, Trasparente, Facile da Installare e Tagliare, Resistente all'Acqua e al Calore 2.5M Barriera Doccia Ferma Acqua Silicone - alophoty Bordo Doccia Anti Acqua, Trasparente, Facile da... 16,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Engelbach® Guarnizione Doccia Sottoporta - Per porte in vetro 5-8 mm - Profilo in gomma extra spesso - Impermeabile e facile da installare Engelbach® Guarnizione Doccia Sottoporta - Per porte in vetro 5-8 mm - Profilo in gomma extra... 19,40 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 2pz Guarnizione Box Doccia Sottoporta in PVC per Vetro 6mm 7mm 8mm Design Italiano Facile da Installare Packaging Ultraresistente (80cm Lunghezza) 2pz Guarnizione Box Doccia Sottoporta in PVC per Vetro 6mm 7mm 8mm Design Italiano Facile da... 10,99 EUR Acquista su Amazon

Come prevenire la muffa

Prevenire la comparsa della muffa sul silicone del box doccia è un compito che richiede costanza e attenzione. Ecco una serie di passaggi dettagliati su come prevenire la muffa:

1. Pulizia Regolare: Il modo più efficace per prevenire la comparsa della muffa è mantenere il box doccia pulito. Dopo ogni utilizzo, risciacquare le pareti e il pavimento del box per rimuovere qualsiasi residuo di sapone o shampoo. Questi possono fornire un terreno fertile per la muffa.

2. Asciugare: Dopo la pulizia, asciugare completamente il box doccia. Questo può essere fatto con l’uso di una spatola di gomma o un asciugamano. L’umidità è l’elemento chiave che favorisce la crescita della muffa, quindi mantenerlo asciutto aiuterà a prevenire la sua comparsa.

3. Ventilazione: Assicurarsi che il bagno sia ben ventilato. Dopo la doccia, lasciare la porta o la finestra del bagno aperta per permettere all’umidità di disperdersi. Se possibile, utilizzare un ventilatore o un deumidificatore per ridurre ulteriormente l’umidità.

4. Utilizzare Prodotti Antimuffa: Ci sono vari prodotti antimuffa disponibili sul mercato che possono essere utilizzati per pulire il box doccia. Questi prodotti contengono ingredienti che aiutano a prevenire la crescita della muffa.

5. Sigillante Antimuffa: Se si sta installando un nuovo box doccia o si sta sostituendo il silicone, considerare l’utilizzo di un sigillante antimuffa. Questi tipi di sigillanti contengono additivi che aiutano a prevenire la crescita della muffa.

6. Pulizia Settimanale Profonda: Oltre alla pulizia giornaliera, è consigliabile effettuare una pulizia più profonda almeno una volta alla settimana. Questo può includere l’uso di un prodotto antimuffa, così come la pulizia di tutte le fessure e gli angoli dove la muffa può nascondersi.

Ricorda che la prevenzione è la chiave per mantenere il silicone del box doccia libero dalla muffa. Se si nota la comparsa della muffa, è importante agire rapidamente per pulirla, poiché può diffondersi rapidamente se non trattata.

Nessun prodotto trovato.

Conclusioni

In conclusione, la muffa sul silicone della doccia non solo è sgradevole alla vista, ma può anche essere dannosa per la vostra salute. Tuttavia, con le tecniche appropriate e un po’ di tempo e fatica, è possibile eliminare la muffa e prevenire la sua ricomparsa. Ricordate, la prevenzione è la chiave. Mantenere il vostro bagno asciutto e ben ventilato può fare una grande differenza. Se la muffa continua a tornare nonostante i vostri sforzi, potrebbe essere il momento di considerare la sostituzione del silicone. Ricordatevi sempre di fare attenzione quando usate prodotti chimici e di seguire sempre le istruzioni del produttore. Con il giusto approccio, potete mantenere il vostro box doccia fresco, pulito e privo di muffa.

Articoli Simili

  • Come Togliere la Muffa dal Cassetto della Lavatrice

  • Come togliere la muffa dal balcone

  • Come togliere la muffa dagli stivali di pelle

  • Come togliere la muffa dagli infissi in legno

Luca Miraldi

Luca Miraldi

Con oltre un decennio di esperienza nel campo della consulenza per i consumatori, Luca ha sviluppato un acuto senso per individuare le migliori offerte e prodotti di qualità. È rinomato per la sua capacità di analizzare complessi dati dei consumatori e trasformarli in informazioni accessibili e facilmente comprensibili.

Previous Post: « Come togliere la muffa dal legno
Next Post: Come togliere muffa dalla lavatrice »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Ultimi Articoli

  • Ogni Quanto Cambiare Materasso Memory
  • Come Organizzare la Dispensa
  • Come si Puliscono le Pentole in Terracotta
  • Come Funziona il Telepass
  • Dove Tenere i Rulli per Bici in Casa

Footer

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.