• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cianfrusoteca

Cose Diverse da Imparare

Come Preparare Castagne al Forno

Le castagne sono un frutto tipico del periodo autunnale possono essere consumate cotte sul fuoco come caldarroste, bollite in acqua, fatte essiccare o trasformate in farina.
Le caldarroste sono sicuramente uno dei modi più gustosi di assaporare questo delizioso frutto magari seduti davanti ad un camino scoppiettante guardando un film.
Se non avete ne camino ne stufa allora un modo per fare le caldarroste è cuocerle nel forno di casa. Il risultato è buono anche se non cosi speciale come la cottura diretta sul fuoco del camino.

Cosa serve
Castagne o marroni
Teglia da forno

Come fare
Per cuocere le castagne nel forno dovete prima lavarle sotto l’acqua in modo da pulirle da eventuali residui di terriccio quindi mettetele in ammollo in acqua fredda per un paio di ore ed eliminate quelle che vengono a galla in quanto non buone.

Trascorso il tempo di ammollo scolatele ed asciugatele su un panno. Quindi praticate un’incisione sulla buccia fino alla polpa in questo modo il vapore interno non farà esplodere le castagne.

Ora disponete sulla teglia uno strato di castagne e mettetele nel forno preriscaldato a 230°C per una ventina di minuti circa, controllate la cottura e giratele di tanto in tanto. Il tempo di cottura è indicativo in quanto dipende dalle dimensioni delle castagne, quando la pelle si spacca schiacciandole con le mani e la polpa interna è morbida allora le castagne sono pronte per essere gustate. Toglietele quindi dal forno e mettetele in un panno umido per alcuni minuti, in modo da facilitare l’eliminazione della buccia.

La castagna è composta per il 50% di acqua, 45% carboidrati, inoltre contiene fibre utili per il corretto funzionamento intestinale, sali minerali tra cui calcio, magnesio, fosforo, ferro, zinco, rame, manganese, potassio, sodio, contiene anche vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6, B9, B12), vitamina A, D e C. A causa dell’alto contenuto di amido per digerirle facilmente vanno cotte bene.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare le Zucchine Ripiene

  • Quali Sono le Proprietà dell’Olivo

  • Come Preparare gli Spaghetti Cacio e Pepe

  • Come Scegliere e Conservare le Cime di Rapa

  • Come Scegliere le Arance e Come Conservarle

Previous Post: « Come Preparare la Sangria
Next Post: Quale Ferro da Stiro Comprare »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Arredare una Camera da Letto Piccola
  • Come Arredare un Bagno Piccolo
  • Vasca o Doccia – Cosa Scegliere
  • Come Rendere Spazioso Bagno Piccolo
  • Come Arredare una Cucina in Stile Tradizionale

Footer

Informazioni

  • Contatti