• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Cianfrusoteca

Cose Diverse da Imparare

Come Calcolare il Consumo di Energia Domestica

Il tema del risparmio energetico sta assumendo una rilevanza sempre più capillare e sentita dai cittadini.

Se da un lato la realizzazione di abitazioni ecosostenibili è importante per la riduzione di consumi ed emissioni di gas serra, d’altro canto è importante anche avere una maggiore consapevolezza nella riduzione degli sprechi in ambito domestico, sia per risparmiare sulle bollette energetiche sia per contribuire al rispetto per l’ambiente.

Un primo passo verso l’acquisizione di questa consapevolezza può essere ad esempio quantificare il consumo energetico di un elettrodomestico che può essere stimato con questa semplice formula: (Potenza in Watt x n° ore di uso giornaliero) / 1000 = Consumo elettrico giornaliero in kWh (kilowattora).

Moltiplicando infatti questo valore per il numero di giorni dell’anno in cui l’elettrodomestico è in funzione, si può ottenere il consumo energetico annuale. Per stimare ad esempio il numero di ore in cui un frigorifero “lavora” al massimo della potenza, basta dividere per tre il tempo che questo è collegato alla linea elettrica. Il frigorifero funziona infatti in maniera intermittente, cioè si accende e si spegne quando ha bisogno di ripristinare la temperatura interna prefissata.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Quale Ferro da Stiro Comprare

  • Come Scegliere i Bicchieri per il Vino

  • Come Pulire il Caminetto con il Caffè

  • Recensione del Pulitore a Vapore Karcher SC 1020

  • Come Pulire i Vasi Sporchi

Previous Post: « Come Coltivare l’Insalata sul Balcone
Next Post: Come Conservare il Cibo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Conservare l’Olio di Olive
  • Quale Ferro da Stiro Comprare
  • Come Preparare Castagne al Forno
  • Come Preparare la Sangria
  • Strumenti e Materiali per Disegnare Fumetti – Cosa Serve

Footer

Informazioni

  • Contatti